Descrizione
Vitigno: Zibibbo (100%)
Zona di produzione: Agro marsalese
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot
Periodo di vendemmia: Settembre
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16/18°C); svolti i primi 5-6° di alcol durante la fermentazione alcolica, si addiziona dell’etanolo di origine vinicola fino a circa 16° per bloccare il processo fermentativo e per preservare così buona parte degli zuccheri e degli aromi del mosto
Colore: Giallo paglierino chiaro dai riflessi dorati
Profumo: Intenso, armonico e persistente, con netti sentori di confettura di albicocche, agrumi canditi, fiori e miele di zagara
Sapore: Piacevolmente dolce, corposo e persistente al palato, con note mielate e di frutta bianca sciroppata
Tenore alcolico: 16,00% vol.
Tenore zuccherino: 120 grammi/litro
Affinamento legno: Nessuno
Maturazione in bottiglia: Minimo 1 mese
Abbinamento: Magnifico vino da dessert, ideale con tutta la pasticceria secca e cremosa, da provare anche con il torrone, la frutta e i gelati artigianali della tradizione siciliana
Temperatura di servizio: 12/14°C
Formato bottiglia: 750 ml
Migliori Vini Italiani ( Luca Maroni Ed. ) – Annuario 2000
Medaglia d’Oro ( International Wine Competition ) – Vinitaly Verona 2000
Medaglia d’Argento ( Concours Mondial de Bruxelles ) – Bruxelles 2000
Migliori Vini Italiani ( Luca Maroni Ed. ) – Annuario 2001
Gran Menzione ( International Wine Competition ) – Vinitaly Verona 2001
Medaglia d’Argento ( Concours Mondial de Bruxelles ) – Bruxelles 2001
Tre Grappoli ( Duemilavini A.I.S. ) – Annuario 2001
Désignation ( Office International de la Vigne et du Vin ) – Paris 2001
Migliori Vini Italiani ( Luca Maroni Ed. ) – Annuario 2002
Tre Grappoli ( Duemilavini A.I.S. ) – Annuario 2002
Medaglia d’Argento ( Concours Mondial de Bruxelles ) – Bruxelles 2002
Gran Menzione ( International Wine Competition ) – Vinitaly Verona 2002
Gran Menzione ( International Wine Competition ) – Vinitaly Verona 2004
Gran Medaglia d’Oro ( Berliner Wein Trophy ) – Berlin 2009
Medaglia d’Argento/3 Stelle ( Premium Select Wine Challenge ) – Prowein Düsseldorf 2012
Medaglia d’Oro ( Concorso Nazionale Venere Callipigia ) – Castiglione di Sicilia 2018
Benvenuti a Marsala, la “terra del vino”. Nessun’ altra città italiana può vantare una produzione vinicola così varia. In questa terra così vitata, nel 1997 le nostre tre famiglie di viticoltori decisero di rilevare il marchio “Cantine Vinci” e di iniziare così una nuova avventura che le ha viste artefici della trasformazione delle proprie uve in vini dalla costante ed indiscussa qualità. Con il tempo la sapienza, la volontà di imparare e l’obiettivo di produrre grandi vini sono stati riconosciuti e premiati. Così oggi, le Cantine Vinci possono vantare importanti riconoscimenti ottenuti per la produzione di vini che, una volta degustati, difficilmente possono essere dimenticati.